Python natalensis Smith, 1840

(da it.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Reptilia Laurenti, 1768
Ordine: Squamata Oppel 1811
Famiglia: Pythonidae Fitzinger, 1826
Genere: Python Daudin, 1803
Italiano: Pitone del Natal, Pitone africano minore
Descrizione
Il nome gli č stato dato in riferimento al luogo della sua scoperta, la cittā di Durban, in Sud Africa, precedentemente chiamata Port Natal. Čun serpente costrittore, ovoviviparo. L'esemplare adulto misura 4,8 metri e pesa circa 50 kg.
Diffusione
Presente in Botswana, nel sud dell'Angola, nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, in Zambia, nel Burundi, in Tanzania, in Kenya, nel nord della Namibia, in Sud Africa, in Mozambico e Zimbabwe. Č stato introdotto neglil Stati Uniti in Florida.
![]() |
Stato: Swaziland |
---|